Vuoi prenderti cura dell’orto e del tuo giardino senza ricorrere all’uso di sostanze chimiche e nocive?
Scopri gli alimenti e i migliori concimi ecologici e naturali per incrementare la produttività del suolo e la salute delle tue piante.
Il caffè è in assoluto uno dei concimi naturali più noti e utilizzati in ambito domestico. Esso è efficace sia per l’orto che per il giardino e può essere utilizzato in tutta sicurezza. Questa bevanda è infatti ricca di minerali come azoto, potassio, calcio e magnesio ed aiuta a favorire una crescita sana e rigogliosa delle piante.
I fondi del caffè possono essere aggiunti direttamente al terreno oppure essere lasciati in infusione così da produrre un fertilizzante liquido. La ricchezza di nutrienti contenuti nel caffè è tale da rendere necessario limitare il suo uso una volta al mese. Il caffè agisce anche come pesticida naturale in quanto tiene alla larga gli insetti e i parassiti dalle piante.


Lievito di birra
Il lievito di birra è particolarmente indicato per la coltivazione dei fiori. Sciogliendo infatti un cucchiaio di lievito in tre litri di acqua e irrigando con essa il terreno sarà possibile stimolare la crescita di nuovi boccioli e favorire in questo modo una generosa fioritura. Anche la birra, se usata con parsimonia, è considerata un buon fertilizzante naturale per piante fiorite.
Altri ingredienti da cucina che posso essere utilmente impiegati nell’arte del giardinaggio sono il tè, l’aceto, il vino rosso, i gusci d’uovo, la melassa di barbabietola e le bucce di frutta e verdura. In quest’ultimo caso si consiglia di lasciare macerare le scorze nell’acqua per qualche giorno e di utilizzarne poi l’infuso filtrato.
Lupini
I lupini macinati sono un ottimo concime naturale per gli agrumi. Questo alimento infatti, caratterizzato da una considerevole quantità di azoto, migliora la composizione chimico-fisica del terreno ed è indicato oltretutto per la coltivazione della lattuga e delle piante acidofile (azalee, camelie, ortensie, rododendri, gardenie).


Miscele vegetali
Un modo semplice e davvero pratico per aumentare la fecondità del terreno è quello di annaffiarlo con una soluzione acquosa ottenuta con foglie e/o erbe aromatiche. Le piante solitamente più indicate per la preparazione di questo tipo di concime sono la camomilla, l’ortica, il tarassaco, l’equiseto e la calendula.
Anche l’acqua di cottura delle verdure e delle alghe è ritenuta essere un buon rimedio rimineralizzante per le piante. Il peperoncino, infine, se nebulizzato sulle foglie aiuta ad allontanare le lumache, i roditori e i pidocchi.